Allo scopo di accrescere la soddisfazione dei propri clienti e di assicurare la conformità dei propri servizi ai loro requisiti, a quelli cogenti e a quanti sono stabiliti internamente, la RSA San Giorgio ha definito ed applica costantemente il suo sistema di gestione per la qualità.
Il sistema di gestione per la qualità è la mappa operativa che la RSA San Giorgio utilizza nel progettare, gestire ed erogare i servizi e nel condurre, tenere sotto controllo e migliorare i propri processi. Tutte le figure professionali presenti sono interessate e coinvolte in prima persona nell’attuazione del sistema di gestione per la qualità, proponendo un servizio condotto secondo un approccio multidisciplinare: in fase di inserimento i clinici individuano il bisogno specifico della persona, per la definizione del percorso individuale secondo metodologie validate. L’ equipe della RSA San Giorgio si pone dunque come obiettivo l’applicazione della buona pratica clinica, proponendosi di rispondere in maniera efficace ai bisogni concreti dei soggetti, in particolare delle persone anziane e dei disabili.
Nell’espletamento delle sue attività, la RSA San Giorgio si impegna al rispetto della normativa cogente sia nazionale che regionale (requisiti dell’Accreditamento Istituzionale della Regione Puglia).
Il Sistema per la Qualità si ispira ai principi di Gestione della Qualità descritti nella ISO9000, sviluppa, documenta e mantiene attivo un Sistema Qualità aziendale adatto alle esigenze della Società e conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015.
L’Organizzazione, nell’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità, ha adottato un approccio per processi, ciò implica l’analisi dei singoli processi aziendali e delle loro interrelazioni, al fine di incrementare le prestazioni complessive. Per ogni processo sono state individuate le aspettative delle parti interessate, i requisiti specifici del processo, rischi ed opportunità, i punti di controllo e monitoraggio. In questo modo la RSA San Giorgio è in grado di produrre indicatori per monitorare la qualità del servizio erogato. La Direzione ha individuato tali standard di qualità del servizio mantenendo attivo un monitoraggio dei processi attraverso audit interni periodici; il responsabile del sistema di gestione della qualità analizza gli indicatori, provvede ad effettuare verifiche periodiche per valutare l’attualità degli standard definiti. Con la collaborazione dei Responsabili delle varie aree, vengono pianificate le azioni da intraprendere per garantire il miglioramento continuo ed il raggiungimento degli obiettivi definiti. In sede di Riesame da parte della Direzione, come stabilito nella Politica della Qualità, vengono stabilite le Azioni Correttive e/o Preventive necessarie all’eliminazione di eventuali disservizi.
Allo scopo di accrescere la soddisfazione dei propri clienti e di assicurare la conformità dei propri servizi ai loro requisiti, a quelli cogenti e a quanti sono stabiliti internamente, la RSA San Giorgio ha definito ed applica costantemente il suo sistema di gestione per la qualità.
Il sistema di gestione per la qualità è la mappa operativa che la RSA San Giorgio utilizza nel progettare, gestire ed erogare i servizi e nel condurre, tenere sotto controllo e migliorare i propri processi. Tutte le figure professionali presenti sono interessate e coinvolte in prima persona nell’attuazione del sistema di gestione per la qualità, proponendo un servizio condotto secondo un approccio multidisciplinare: in fase di inserimento i clinici individuano il bisogno specifico della persona, per la definizione del percorso individuale secondo metodologie validate. L’ equipe della RSA San Giorgio si pone dunque come obiettivo l’applicazione della buona pratica clinica, proponendosi di rispondere in maniera efficace ai bisogni concreti dei soggetti, in particolare delle persone anziane e dei disabili.
Nell’espletamento delle sue attività, la RSA San Giorgio si impegna al rispetto della normativa cogente sia nazionale che regionale (requisiti dell’Accreditamento Istituzionale della Regione Puglia).
Il Sistema per la Qualità si ispira ai principi di Gestione della Qualità descritti nella ISO9000, sviluppa, documenta e mantiene attivo un Sistema Qualità aziendale adatto alle esigenze della Società e conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015.
L’Organizzazione, nell’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità, ha adottato un approccio per processi, ciò implica l’analisi dei singoli processi aziendali e delle loro interrelazioni, al fine di incrementare le prestazioni complessive. Per ogni processo sono state individuate le aspettative delle parti interessate, i requisiti specifici del processo, rischi ed opportunità, i punti di controllo e monitoraggio. In questo modo la RSA San Giorgio è in grado di produrre indicatori per monitorare la qualità del servizio erogato. La Direzione ha individuato tali standard di qualità del servizio mantenendo attivo un monitoraggio dei processi attraverso audit interni periodici; il responsabile del sistema di gestione della qualità analizza gli indicatori, provvede ad effettuare verifiche periodiche per valutare l’attualità degli standard definiti. Con la collaborazione dei Responsabili delle varie aree, vengono pianificate le azioni da intraprendere per garantire il miglioramento continuo ed il raggiungimento degli obiettivi definiti. In sede di Riesame da parte della Direzione, come stabilito nella Politica della Qualità, vengono stabilite le Azioni Correttive e/o Preventive necessarie all’eliminazione di eventuali disservizi.